Autore - Pasquale Stefanizzi

il debimetro della tua stufa a pellet: come pulirlo?

La stufa a pellet è ormai la soluzione più indicata per garantire un riscaldamento ottimale e un calore diffuso all’interno delle abitazioni, in quanto è in grado di garantire tutto il calore necessario a un prezzo contenuto del combustibile.Tuttavia per preservare nelle migliori condizioni di questo sistema di riscaldamento, bisogna...

Manutenzione e pulizia dei pannelli solari termici a fine stagione

Oramai siamo agli sgoccioli della stagione estiva: finora il nostro impianto solare termico ci ha permesso di risparmiare tanti bei soldini producendo acqua calda sanitaria grazie alla conversione di energia solare (energia rinnovabile!) in energia termica.Si tratta perciò di una soluzione efficace che produce acqua calda per oltre 20 anni,...

Il Conto Termico – iter e approfondimenti

Il nuovo Conto TermicoIl Conto Termico è un meccanismo di incentivazione che promuove la realizzazione di interventi per l’incremento dell’efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili per impianti di piccole dimensioni.Il Conto Termico quindi ha come obiettivo arrivare ad una riqualificazione del patrimonio edilizio nazionale, grazie...

Pulizia vetro stufa a pellet: come farla e con quali prodotti

In articoli precedenti (vedi Manutenzione ordinaria delle stufe a pellet) è stata fatta un’esaustiva spiegazione delle operazioni di pulizia ordinaria della stufa a pellet, ovvero quelle che devono essere necessariamente fatte senza conoscenze tecniche particolari e possono tranquillamente essere eseguite dal proprietario dell’impianto.Ora approfondiamo uno degli aspetti più effettuati durante...

Come provare il pressostato della stufa a pellet

La manutenzione delle stufe a pellet è operazione di fondamentale importanza: è importante valutarne il corretto funzionamento e dare inizio a una pulizia costante.Le stufe a pellet sono sempre più richieste soprattutto in questo periodo, quando arriva il freddo e si sente la necessità di riscaldare in maniera uniforme la...

A quanti gradi impostare la TEMPERATURA DELL’ACQUA IN CALDAIA

La regolazione della caldaia non è uguale per tutti i modelli, inoltre dipende da alcuni fattori, in particolare:l’impianto di riscaldamento;il tipo di caldaia;i metri quadri da riscaldare;il riscaldamento o meno dell’acqua sanitaria;la temperatura di partenza esterna alla casa;i termostati.Una volta considerate tutte le condizioni è più semplice capire a quanti...

sostituire la guarnizione della porta della stufa a pellet

Con la fine della stagione invernale o al suo inizio è importante dedicarsi alla manutenzione della stufa a pellet e ogni 2/3 anni prevedere anche la sostituzione della guarnizione dello sportello per mantenere alto il rendimento della stufa.Infatti la sola pulizia della camera fumi e canna fumaria non è sufficiente...

MANCATA ACCENSIONE STUFA A PELLET: COSA FARE E COSA CONTROLLARE?

La mancata accensione stufa a pellet rappresenta una problematica piuttosto frequente, le cui cause possono essere tra le più varie: riuscire a individuarle non solo ne determinerà una facile risoluzione; consentirà anche di evitare anche che tale disagio possa ripresentarsi successivamente.L’utilizzo di un combustibile adeguato e di buona qualità può rappresentare un notevole vantaggio così come una corretta...

Potenza stufa a pellet: guida al corretto Dimensionamento

Potenza stufa a pellet, quanti kW mi servono?da 8 a 33: quanti kw servono per la tua stufa a pellet?Abbiamo avuto modo di parlare dei vantaggi delle stufe a pellet, in termini di risparmi e funzionamenti; abbiamo approfondito e scoperto a cosa servano questi piccoli cilindri così famosi, elencando le...