Archivio annuali - 2020

A quanti gradi impostare la TEMPERATURA DELL’ACQUA IN CALDAIA

La regolazione della caldaia non è uguale per tutti i modelli, inoltre dipende da alcuni fattori, in particolare:l’impianto di riscaldamento;il tipo di caldaia;i metri quadri da riscaldare;il riscaldamento o meno dell’acqua sanitaria;la temperatura di partenza esterna alla casa;i termostati.Una volta considerate tutte le condizioni è più semplice capire a quanti...

sostituire la guarnizione della porta della stufa a pellet

Con la fine della stagione invernale o al suo inizio è importante dedicarsi alla manutenzione della stufa a pellet e ogni 2/3 anni prevedere anche la sostituzione della guarnizione dello sportello per mantenere alto il rendimento della stufa.Infatti la sola pulizia della camera fumi e canna fumaria non è sufficiente...

MANCATA ACCENSIONE STUFA A PELLET: COSA FARE E COSA CONTROLLARE?

La mancata accensione stufa a pellet rappresenta una problematica piuttosto frequente, le cui cause possono essere tra le più varie: riuscire a individuarle non solo ne determinerà una facile risoluzione; consentirà anche di evitare anche che tale disagio possa ripresentarsi successivamente.L’utilizzo di un combustibile adeguato e di buona qualità può rappresentare un notevole vantaggio così come una corretta...

Potenza stufa a pellet: guida al corretto Dimensionamento

Potenza stufa a pellet, quanti kW mi servono?da 8 a 33: quanti kw servono per la tua stufa a pellet?Abbiamo avuto modo di parlare dei vantaggi delle stufe a pellet, in termini di risparmi e funzionamenti; abbiamo approfondito e scoperto a cosa servano questi piccoli cilindri così famosi, elencando le...

Cosa sono le resistenze elettriche

La candeletta altro non è che una resistore elettrico il cui obiettivo è quello di resistere alla corrente in modo da creare il surriscaldamento dello stesso. Generando calore all’interno della camera di combustione, a contatto con il combustibile provocherà inevitabilmente l’accensione della stufa.

In questo articolo vedremo come sostituire con pochi semplici passaggi la guarnizione della stufa a pellet.

La guarnizione della stufa a pellet: quando sostituirla???Con la fine della stagione invernale o al suo inizio è importante dedicarsi alla manutenzione della stufa a pellet e ogni 2/3 anni prevedere anche la sostituzione della guarnizione dello sportello per mantenere alto il rendimento della stufa.Infatti la sola pulizia della camera...

Il credito d’imposta per la sanificazione degli ambienti di lavoro

Tra le varie misure messe a punto dal Governo vi è il riconoscimento di un credito di imposta in caso di interventi finalizzati alla sanificazione degli ambienti di lavoro e all’acquisto di dispositivi di protezione, a tutela della salute e sicurezza dei lavoratori. Sanificazione al 60% e fino a 60.000 euro:...